Nicolò Melocchi
Artista
Quando
25 giugno ore 21.00
Cosa
Concerto internazionale di musica classica indiana
KAYAL-FANTASIA
Karl Gustav Westman (Sitar)
Sanjay Kansa Banik (Tabla)
Nicolò Melocchi (Bansuri)
Di cosa si tratta?
Un concerto di musica classica indiana che con le sue eleganti melodie e i suoi ritmi sofisticati compone un racconto che si sviluppa in un tempo ciclico e infinito muovendo i nostri sentimenti.
Quali sono le sue origini?
La Musica Classica Indiana, anche detta musica indostana, si è sviluppata nelle corti dell'India del Nord a partire del tardo Medioevo grazie alla fusione della cultura Moghul, proveniente dall'antica Persia, e quella autoctona Indiana.
È una musica molto raffinata la cui estrema complessità esecutiva richiede un lungo studio sotto la guida di autentici maestri.
Da cosa è composta?
È composta da due aspetti formali principali: il Raga e il Tala.
Il Raga è una vera e propria entità melodica dotata di qualità proprie, come una sua scala specifica, un suo sentimento, un suo colore e un’ora del giorno in cui è più auspicabile la sua esecuzione.
Il Tala è un sistema ritmico molto sofisticato tra i più complessi al mondo, uno spazio dove il ritmo si compone e scompone definendo una sorta di racconto che si sviluppa nel tempo, un tempo ciclico e infinito.
Cos’ha di speciale?
Assistere ad un concerto di musica classica indiana è un’esperienza sensoriale unica, stimolante e variopinta che fa immergere in un oceano di vibrazioni.
Nicolò Melocchi al Flauto Bansuri
www.nicolomelocchi.com
video https://youtu.be/-oAtE01Iq7k
Karl Gustaf Ernst Westman al Sitar
www.kgwestman.com
video https://youtu.be/rMRmSbfOxXI
Sanjay Kansa Banik ai Tabla (percussioni)
video https://youtu.be/GM2cCnvP0yA
Costo
15 euro
Info e prenotazioni
info@palazzocaprioli.org
331-7585912
Palazzo Caprioli
Palazzo Caprioli
04
05
06
07
08
09
10
lug