10 Aprile 7.00-19.00
Quando
Cosa
empty ● art ● emotion
MA
La parola giapponese per eccellenza che esprime uno spazio, un intervallo, una pausa, un vuoto.
Lo spazio e il tempo in armonia.
Palazzo Caprioli, luogo di ricerca, crescita, espressione e cura ospita m1mo il kimono vintage il quale entra in relazione con questo intervallo con i suoi colori, forme e vestibilità.
Un incontro tra spazio, arte ed emozione.
PEZZI UNICI SENZA TEMPO
m1mo non è solo un brand emergente.
M1mo è una tendenza che ridefinisce gli schemi dell’estetica attraverso la consapevolezza culturale nella vita di tutti i giorni.
I kimoni m1mo sono capi scelti per estetica, tessuti utilizzati e taglio sartoriale, presentati in tutto il mondo per celebrare e condividere le meravigliose peculiarità dello stile giapponese.
Il vintage non sia solo una passione o una scelta di vita, ma un modo per esprimerci nel rispetto dell'ambiente e della società
m1mo, il nuovo brand made in japan rappresentante della neo corrente slow fashion.
m1mo una visione innovativa di intendere la moda.
m1mo si relaziona al ma e parla di sé attraverso i valori: unicità, eleganza, artigianalità e sostenibilità.
Espositore m1mo – selected kimono di Matteo Scalvini
Direzione artistica Installazione Kimono Matteo Scalvini
Equipe m1mo Antonio Gelmi e Beatrice Menozzi
Curatrice Margherita Baratti
Artisti invitati:
Mariachiara Febbrari – Pianista
L’intervento musicale di Mariachiara si basa sulla raccolta di brani dei generi ambient music, musica new age e musica popolare giapponese.
I compositori sono Ryūichi Sakamoto, Miyasaki Hayao Joe Hisaishi
L’ambient music è un genere che non vuole evocare una musica di sottofondo, ma una musica che crea una grande connessione tra l’ambiente circostante e l’ambiente sonoro.
I compositori si sono ispirati alla musica popolare giapponese, per riprodurre e reinterpretare le sonorità tipiche dell’armonia e del modo di comporre della tradizione giapponese.
L’intenzione della pianista è di condurre attraverso il suono in un’esperienza di connessione con il Giappone, trovandolo dentro di noi.
Fabiola Palmeri – scrittrice
Conferenza
"Perché il kimono oggi? La storia dell'abito tradizionale giapponese."
Partners:
Penelope Store
Mariabruna Beauty
Patrocinio del Comune di Gussago
Entrata libera
Palazzo Caprioli
Palazzo Caprioli
16
17
18
19
20
21
22
mag