Margherita Baratti /
Nicolò Melocchi /
Aoki Sensei /
Sanjay Kansa Banik
Insegnante
Margherita Baratti /
Nicolò Melocchi /
Aoki Sensei /
Sanjay Kansa Banik
Quando
25-28 Maggio
Cosa
Un'esperienza di vita come nei templi giapponesi.
Sperimenta la pratica dei rituali e delle meditazioni mantriche.
Festeggiamo insieme il compleanno di Gautama Buddha con musica, arte e meditazione.
ATTIVITÀ
Rituali buddisti, canto, meditazione, studio musica indiana, filosofia e pratica buddista, spettacolo "In cammino con Siddharta", Gong.
18.00 Ingresso al dojo.
19.00 Rituale di inizio del Mikka-dojo.
20.00 Pratica rituale.
22.00. Cena.
23.00 Rituale notturno e meditazione mantrica.
24.00. Riposo.
06.00 Sveglia
06.30 Pratica rituale e pulizia
07.00 Shoshinge
08.00 Colazione
09.00 Introduzione al buddismo.
10.00 Pratica dei rituali/mantraa
12.00 Pranzo
13.00 Pratica dei rituali/mantras
15.00 Discorso sul buddismo dalla Terra del Buddismo Shin
17.00 Shoshinge
18.00 Cerimonia del The
19:00 Doccia
20.00 Cena
21.00 Pratica rituale/mantras
23.00 Rituale notturno. Meditazione con i mantra
24.00 Riposo notturno.
06.00 Risveglio
06.30 Pulizia/pratica rituale.
07.00 Shoshinge
08.00 Colazione
09.00 Introduzione al buddismo.
10.00 Pratica dei rituali/mantras
11.00 Yoga
13.00 Pranzo
14.00 Pratica dei rituali/mantras
15.00 Discorso sul buddismo della Terra del Buddismo Shin.
16:00 Studio musica indiana
17.00 Shoshinge
18.00 Cerimonia del The
19:00 Doccia
20.00 Cena
21.00 Concerto "In Cammino con Siddharta".
22.00 Pratica dei rituali/mantras
23.00 Rituale notturno. Meditazione con i mantra.
24.00 Riposo notturno
06.00 Risveglio e pulizia
06.30 Purificazione/pratica rituale.
07.00 Shoshinge
08.00 Colazione
09.00 Introduzione al buddismo.
11:00 Studio di musica indiana Flauto - Bansuri
13.30 Fine del rituale del Mikka Dojo.
14:00 Pranzo
15.00 Riposo
17.00 Gong
*È possibile partecipare anche alle singole attività.
Sabato ore 21:00
Siddharta!
Festeggiamo la ricorrenza del compleanno di Gautama Buddha una proposta
musical-letteraria: un intreccio tra musica, dal repertorio classico
indiano, eseguita con gli strumenti tipici di quella tradizione e
l’interpretazione di alcuni brani dell’opera che ebbe nel corso degli
anni una strepitosa fortuna soprattutto tra i giovani. Seguiremo il
cammino del protagonista, Siddharta appunto, che attraversa le fasi
della vita, dalla giovinezza all’età adulta, fino alla maturità,
consumando le esperienze e distillandone l’essenza più profonda. Come?
“So pensare, so aspettare, so digiunare” dice Siddharta alla bella
Kamala, l’etera, che sarà la sua maestra di piacere, alla cui scuola
il giovane diventerà un esperto amatore dopo aver lasciato la vita
contemplativa e ascetica, fatta di astinenze e rinunce, per gettarsi
tra le braccia del mondo con tutti i suoi allettamenti..." Le vicende
della storia di Siddhartha si susseguono tra le suggestioni musicali
degli antichi Raga Indiani, eseguiti dal vivo con strumenti
tradizionali aggiungendo al racconto dei momenti musicali mirati a
stimolare nella mente degli spettatori determinati sentimenti e
colori. Una proposta la nostra che ha la semplice ambizione di
stimolare la curiosità e l’interesse per questo romanzo di Hermann
Hesse che ha lasciato un solco profondo nella letteratura del
novecento.
Artisti :
Sergio Stefini
Attore.
Musiche di scena :
Nicolò Melocchi
Luca Russo
Sanjay Kansa Banik
1 Giornata | 90 euro
Comprende:
tutte le attività del Mikka Dojo (tempio)
Bagno di gong
tutti i pranzi
Cerimonia del Tè
Non comprende:
classi di musica indiana
classi yoga
spettacolo musical-letterario
pernottamento
tesseramento
Classe di gruppo Musica | 30 euro
Classe di Yoga | 20 euro
Classe privata di Musica (Bansuri / Tabla) | 40 euro
Pernottamento e prima colazione | 40 euro
Attività singole:
Rituali buddisti | offerta libera
Introduzione al buddismo | offerta libera
Cerimonia del Tè | 15 €
Pranzo o cena | 25 €
Bagno di Gong | 10 €
Tesseramento a Palazzo Caprioli /Csen: 20 euro
info@palazzocaprioli.org
331-7585912
Insegnante
Margherita Baratti
Insegnante
Nicolò Melocchi
Insegnante
Aoki Sensei
Insegnante
Sanjay Kansa Banik
giu