Bio
In realtà ha una laurea in fisica. Ma mentre lavorava ancora in un laboratorio in Russia, sognava già la danza e il teatro. Ha avuto la fortuna di entrare a far parte di un piccolo gruppo di teatro-danza a Ekaterinburg, dove ha visto per la prima volta una registrazione video del lavoro di Pina Bausch. Nastri VHS di questo tipo erano rari in Russia, ma Pina Bausch era una star ben nota e molto ammirata in campo teatrale.
Nato nel 1983, Oleg Stepanov è cresciuto negli Urali, una regione industriale nella parte orientale dell'ex URSS. Per molti residenti c'era un solo obiettivo: lavorare nella grande acciaieria. Anche i suoi genitori lo volevano per Oleg. Ha studiato per cinque anni all'Università statale degli Urali e poi ha lavorato nell'acciaieria. Ma lui desiderava qualcosa di diverso. Fino ad allora, la sua unica esperienza di danza era stata il ballo da sala come hobby.
All'età di 23 anni ha iniziato a frequentare corsi di danza e workshop di danza classica e contemporanea - tutto ciò che non sia lavorare in fabbrica. Alla fine si è aperta l'opportunità di entrare in una compagnia di danza contemporanea a San Pietroburgo e si è licenziato. "I miei genitori pensavano che avessi preso una decisione sbagliata. Ma sentivo con il corpo e con la mente che volevo ballare, che era il mio destino", dice oggi.
In seguito, ha fatto un provino per il Teatro Provinciale di Danza di Ekaterinburg ed è stato accettato nella compagnia, tornando finalmente a casa. Rimase a Ekaterinburg per cinque anni, prima di trasferirsi in Europa per lavorare con un maggior numero di coreografi. Il suo primo lavoro è stato con il GöteborgsOperans Danskompani nel 2013. Lì ha incontrato Adolphe Binder, che diventerà poi direttore artistico del Tanztheater Wuppertal. Dopo che lei aveva lasciato Göteborg, è rimasto in Svezia per un altro anno, cogliendo l'occasione di fare un'audizione a Wuppertal nel 2016.
Dal 2016, ha ballato in nove pezzi di Pina Bausch. Oleg Stepanov ama collaborare con ballerini di diverse generazioni della compagnia Tanztheater Wuppertal Pina Bausch. "Qui è un lusso e si può imparare molto". È affascinato e ammira i suoi colleghi più anziani "per le loro qualità, la loro dedizione". Ora che il suo sogno di far parte del Tanztheater Wuppertal si è avverato, ha un nuovo sogno: esibirsi con la compagnia in Russia. Il Tanztheater non è più presente dalla morte di Pina Bausch nel 2009.
Balla in
Palermo Palermo
Danced in
Masurca Fogo
The Rite of Spring
Carnations
Arias
The Seven Deadly Sins
Viktor
Since she ★
1980 – A Piece by Pina Bausch
He Takes Her By The Hand And Leads Her Into The Castle, The Others Follow
The Piece with the Ship
Noi
Margherita Baratti/
Giulia Gaudenzi /
Diana RIngel /
Nicolò Melocchi/
Anna Dego/
Ramji Singh/
Sat Sarbat Kaur /
Satmukh Singh /
Federico Sanesi/
Nuria Sala Grau/
Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore (LabPerm)/
Nathalie Rajawasala /
Sanjay Kansa Banik /
Antonio Rava /
Manuela Porta/
Erika Scotton/
Aram Ghasemy /
Oleg Stepanov/
Alberto Mancini/
Hari Nam Singh Khalsa/
Gilsamara Moura/
Nevio Vitali/
Edegar Starke/
Caroline Delcourt/
Paola Sandrini
more
Palazzo Caprioli
Palazzo Caprioli
06
07
08
09
10
11
12
feb