Noi /

Silvia Muscarà

Back

Bio

Intraprende gli studi musicali dall’età di 7 anni anni approcciandosi sia al violino, con il M° Vincenzo Albini che al pianoforte con il M° Ernesto Maria Moretti.

Scelto il violino come strumento principale nel 2008 entra al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia sotto la guida del M° Filippo Lama.

Nel Marzo 2016 consegue la laurea di primo livello in violino con il massimo dei voti e la lode. Viene quindi ammessa presso il Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano nella classe del M° Klaidi Sahatci dove nel Giugno 2018 consegue il Master of Art in Music Performace.

Si è perfezionata con i Maestri Dejan Bogdanovich e Dmitri Chiclov e Walter Zagato.

Ha collaborato per diversi anni con l’Ensemble “Luca Marenzio” sotto la direzione del M° Luca Morassutti e con l’orchestra da camera di Domodossola esibendosi anche in qualità di spalla e di solista. E’ stata per diversi anni membro dell’ensemble barocco “IANUA” diretto dall’ organista Gabriele Levi con il quale nel 2015 ha suonato per il festival internazionale “Gaetano Callido” di Venezia Ha conseguito ottimi riconoscimenti ai concorsi “Città di Padova”, “Salieri”di Legnago ,Piove di Sacco, “Crescendo” di Firenze e “The Golden Keys” di Zurigo. Collabora/ha collaborato con numerose orchestre fra cui l’orchestra del Festival Brescia-Bergamo l’orchestra NED di Desenzano del Garda, l’ orchestra da camera di Brescia, l’ orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza l’ensemble “Colibrì” di Pescara, i Musici di Parma e altre..

Ha suonato nella stagione concertistica della “Società della musica” di Mantova, per il Festival Franco Margola nel “Mantova Chamber music festival” e “Ticino musica”.

Dal 2015 svolge un’ intensa attività concertistica quale componente del “Trio Mila” con Federico Bianchetti (violoncello) e Giovanni Piazzalunga (pianoforte). 

Da settembre 2018 è membro del “Quartetto Garimberti” .

Suona un violino “Ferdinando Garimberti” del 1926 gentilmente concesso dalla famiglia Berlucchi.

Noi

more

Palazzo Caprioli

lun 05 giu - dom 11 giu
lun

05

mar

06

mer

07

gio

08

ven

09

sab

10

dom

11

giu

06